venerdì 17 luglio 2015

Giunta Comunale: Porte girevoli


Vola Giggino, torna Giggetto: vola Giggetto torna Giggino



Alle Giunte di Giugno non hanno partecipato i consiglieri Maiuri e Ambrosano



A Luglio sono rientrati Maiuri ed Ambrosano, ma non ha partecipato Di Luccia.



PS: Se le assenze sono state determinate da gravi problemi personali o/e di salute ce ne scusiamo fin da ora con i diretti interessati

lunedì 13 luglio 2015

Il Comune di Castellabate cerca avvocati per il recupero crediti fiscali ICI, TARSU e Acquedotto.


Il Comune di Castellabate ha deliberato di demandare al Responsabile Finanziario l'emanazione di un avviso pubblico per la formazione di un elenco di avvocati cui affidare l'incarico "di assistenza legale per il recupero forzoso delle morosità di ICI, TARSU e Acquedotto".
Lo schema di convenzione approvato prevede, in pratica, che per il Comune l'operazione sia a costo zero nel senso che il compenso del  legale, compreso il recupero delle spese vive, sarà tutto a carico  del cittadino moroso (e quindi rapportato all'eventuale recupero delle somme).

Ecco il testo della delibera:



giovedì 9 luglio 2015

La Provincia e il PUC

Il 2 Luglio  a Palazzo S.Agostino, assemblea aperta dell’Amministrazione Provinciale con i Sindaci e i rappresentanti dei comuni, sulla questione della mancata adozione dei PUC alla scadenza del 4 luglio 2015 e dunque sulla paventata scadenza dei PRG per 148 dei 158 Comuni della Provincia di Salerno.I rappresentanti dei molti Comuni presenti, con il Consigliere Delegato alla programmazione Mimmo Volpe, hanno dato vita ad una partecipata disamina di tutta la problematica connessa, che la stessa Provincia ha posto all’attenzione di tutti con forza e con rapidità di tempi.La discussione si è orientata fin da subito, con adesione unanime, verso la richiesta alla Provincia di farsi interprete, presso la Regione Campania, della difficile situazione venutasi a creare, e di inoltrare al Governatore Vincenzo De Luca una richiesta urgente di proroga di 18 mesi della scadenza entro la quale i comuni dovranno dotarsi dei rispettivi PUC.La richiesta è motivata altresì dalla pendenza della norma (art. 1 comma 3 del Regolamento per la gestione del territorio), approvata dalla Giunta Caldoro, davanti all’Alta Corte, atteso che da più parti sono stati avanzati dubbi sul suo profilo di costituzionalità.Al tavolo è stata anche discussa l’ipotesi di sospendere l’esecutività del PTCP della Provincia di Salerno che, in questa situazione di incertezza, rischia di generare ulteriori problemi ai Comuni della Provincia, soprattutto provocando il blocco dell’attività concessoria.

Questo il testo del comma 3 dell'art.1 del RR 4 Agosto 2011:

3. Ferma restando la previsione dell’articolo 39 della legge regionale n. 16/2004, e dei commi 5 e 6 dell’articolo 9 della legge regionale n. 13 ottobre 2008, n. 13 (Piano territoriale regionale), i piani regolatori generali ed i programmi di fabbricazione vigenti perdono efficacia dopo 18 mesi dall’entrata in vigore dei Piani territoriali di coordinamento provinciale (PTCP) di cui all’art. 18 della legge regionale n. 16/2004. Alla scadenza dei 18 mesi nei Comuni privi di PUC si applica la disciplina dell’articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia). Sono fatti salvi gli effetti dei piani urbanistici attuativi (PUA) vigenti. 

lunedì 6 luglio 2015

Consiglio Comunale, domani 7 Luglio ore 10. 30


Un lettore ha scritto in un commento :"domani c'è il consiglio comunale con ordine del giorno espressamente richiesto dalla minoranza: villa matarazzo. possibile che vi sia sfuggito?"
No, non ci è sfuggito. Ricordiamo solo che il format del blog è cambiato. Comunque. visto che i lettori ci seguono ancora con attenzione pubblichiamo stasera gli OdG (c'è stata un'integrazione per dei cambiamenti effettuati alla delibera sui residui. E su questa cosa crediamo che la Minoranza avrà qualcosa da dire.)
E domani trasmetteremo anche la diretta streaming.





venerdì 3 luglio 2015

Maiuri-Ambrosano : revocato lo "sciopero"...


Dopo aver disertato TUTTE le riunioni  del mese di Giugno, il Vicesindaco e l'Assessore al servizio idrico integrato,  il 2 Luglio sono ritornati ad essere presenti in Giunta.